Spunti di vista

GLOBESITY: il peso come segnale di disuguaglianza

08.18.2018 - By Radio 24Play

Download our free app to listen on your phone

Download on the App StoreGet it on Google Play

Bisogna seguire la via degli Stati Uniti che mettono l'indice di massa corporea nella pagella dei ragazzi, accanto gli altri voti?

L'obesità globale e l'allarme dell'Organizzazione mondiale della Sanità. La lievitazione dei corpi riguarda trasversalmente tutte le fasce più povere anche dei paesi invia di sviluppo. Da segno di abbondanza, l'obesità è ormai divenuta la rappresentazione visibile della disuguaglianza. L'analisi dell'antropologo Marino Niola. Le trasformazioni alimentari riguardano anche l'Italia. Lo osservano i corrispondenti stranieri che da decenni vivono qui."},{"embed":{"uuid":"gSLApa80kC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLApa80kC","clazz":"floating","key":"1-gSLApa80kC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/08/gSLApa80kC.xml"}}},{"text":"La situazione dei professore a contratto dei nostri atenei e in Europa. Come migliorare l'attrattività di un settore cruciale del Paese. Non solo non riusciamo ad attirare insegnanti stranieri, a scapito dell'internazionalizzazione che rende prestigiose le università, ma addirittura scoraggiamo e ricacciamo indietro professori che avrebbero voluto continuare a insegnare nelle aule italiane.

More episodes from Spunti di vista