Spunti di vista

Il reddito di cittadinanza. Una misura fondamentale per combattere la povertà?

09.02.2016 - By Radio 24Play

Download our free app to listen on your phone

Download on the App StoreGet it on Google Play

Oggi a Spunti di Vista parliamo di reddito di cittadinanza. Che conseguenze può avere? Potrebbe combattere la povertà e la disgregazione sociale che inevitabilmente porta con sé? Sentiremo l'esperienza di quelle nazioni dove misure simili sono già state adottate da tempo. Quali i requisiti per accedervi, quali gli strumenti di controllo e, soprattutto, quali i risultati? Ne discuteremo con Alessandro Martinello, ricercatore all'università di Lund (Svezia), Samanta Berruti, dottoranda all'università di Jena (Germania), e Stefano Boggi, un ascoltatore che gode del reddito di cittadinanza messo a disposizione dal Comune di Livorno. A proposito di giovani, si discute - poco - di fuga di cervelli e dell'esodo dei laureati italiani, ma quali sono le forme di sostengo ai giovani che studiano, erogate durante gli anni dell'università. E come si piazza l'Italia rispetto alle altre nazioni? Ci aggiorna Francesca Borgonovi dell'Ocse.

E poi, una parentesi su Radio Immaginaria, un'utopia realizzata: una web radio gestita completamente da adolescenti . Nata in Italia sta riscuotendo un successo incredibile in tutto il mondo. E mostrando la capacità e la professionalità delle giovanissime generazioni. Con noi in studio, alcuni degli speaker, tra cui Chiara e Ludovica.

More episodes from Spunti di vista