Spunti di vista

Le interferenze ormonali e il regolamento REACH; essere padri oggi

08.26.2017 - By Radio 24Play

Download our free app to listen on your phone

Download on the App StoreGet it on Google Play

L'Unione Europea corre ai ripari contro l'inquinamento chimico e introduce la certificazione "Reach", a cui tutte le imprese dovranno adeguarsi. Il presidente della società di endocrinologia Andrea Lenzi illustra i danni da glifosato e da inquinamento chimico.

In Olanda un gruppo bancario decide di concedere un mese di congedo pagato ai neo-papà. Ospite a Spunti di Vista il giornalista olandese Maarten Veeger, padre di due figli, che ci racconta la grande sensibilità della normativa olandese, che già da anni prevede che sia padri che madri possono lavorare 4 giorni alla settimana fino al compimento dell'ottavo anno dei figli. La professoressa Cheng Cheng, dell'istituto Confucio di Roma, spiega il cambiamento avvenuto in Cina nella tradizione e nella cultura, che ha investito la paternità e il ruolo degli uomini. Lo psicoterapeuta Davide Algeri illustra il disorientamento dei padri e gli errori da non fare nel rapporto con i figli, naturali e acquisiti.

Riflettori puntati poi su un aspetto particolare dell'ondata di femminicidi in Italia: l'esperienza di Giovanni Paolo Cornaglia, un uomo che è diventato padre adottivo per i due nipotini che hanno assistito all'omicidio della mamma per mano del padre naturale. Insieme alla moglie Agnese Allasia, dà voce alle richieste dei 1800 "orfani speciali" che hanno perso la madre, solo negli ultimi dieci anni, in Italia, per mano del padre.

More episodes from Spunti di vista