Spunti di vista

Verso lo Ius Soli

09.02.2017 - By Radio 24Play

Download our free app to listen on your phone

Download on the App StoreGet it on Google Play

E' giusto chiamarla Ius Soli? In realtà la riforma in materia di cittadinanza che si sta discutendo in Italia, è un unicum in Europa. Introduce infatti il concetto dell'adesione culturale, sancito dall'aver frequentato in Italia uno o più cicli scolastici. Una strada innovativa, ma la discussione è rimandata a data da destinarsi.

Come funziona nel resto d'Europa? Ne parliamo in studio con Xavier Palma, universitario di origine salvadoregna che a 23 anni si sente più italiano di tutti e ambisce alla cittadinanza; Charlotte Sylverstersen, corrispondente danese che vive in Italia da decenni e sta per ottenere la cittadinanza italiana; Francesco Remotti, antropologo dell'università di Torino che contrappone all'"Ossessione" di tutti verso la propria identità una cultura che valorizzi invece le somiglianze; Daniela Sanzone, Phd della York University in Canada, che spiega i vantaggi del riconoscimento nei valori del Paese in cui si cresce; Paolo Morozzo della Rocca, giurista della Comunità di Sant'Egidio.

More episodes from Spunti di vista