Le loro vite nella nostra storia

ANGELA MARIA SOLIMENE, detta "GIÓ"


Listen Later

Angela Maria Solimene, detta “Giò”
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Una partigiana napoletana che, dopo aver combattuto nelle Quattro Giornate, ha costruito una nuova vita oltreoceano senza mai dimenticare le sue radici, dimostrando come l'impegno per la libertà sia un valore senza confini.
Nata a Napoli nel 1917 da una famiglia antifascista – il padre avvocato fu condannato al confino –, Angela Maria Solimene,
“Giò”, frequentava l’Accademia di Belle Arti quando scoppiarono le Quattro Giornate.
La sua razione fu cruciale per l’organizzazione dei combattenti: nella villa paterna al Vomero, custodì in un nascondiglio un arsenale di armi che distribuì con coraggio ai giovani antifascisti impegnati negli scontri.
Dopo la Liberazione, sposò il regista teatrale americano Glyn Ross e nel 1948 si trasferì negli Stati Uniti.
A Seattle divenne una colonna della locale Opera, dove impiegò il suo talento artistico dipingendo scenari e creando costumi, restando sempre un ponte vivace tra la sua cultura napoletana e il nuovo mondo.
Morì nel 2015, a 98 anni.

Il ricordo di Angela Maria “Gio” Solimene è stato letto da Fiorella Caccavale della sezione ANPI Napoli Vomero Arenella "Vincenzo Siniscalchi".

#ANPI #Resistenza #Napoli #QuattroGiornateDiNapoli #Antifascismo #Storia #Memoria





















Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana