SUQ: in questa puntata il Mediterraneo zenese entra di prepotenza nel bugigattolo altrovico con le fattezze di Carla Peirolero, infaticabile organizzatrice del SUQ FESTIVAL giunto in gran forma alla sua diciannovesima edizione che si svolgerà dal 15 al 25 giugno 2017 al Porto Antico di Genova con il tema “Genti, il viaggio e la sosta”.
Carla si sottopone di buon grado alle domande ragionate di Antonello e alle incursioni farsesche di Giacomo mentre Riccardo sbevazza sulla consolle e Mariangela viaggia nei campi di tulipani olandesi.
La “dolce pace del SUQ” prevede tante declinazioni: otto spettacoli teatrali su quattro palcoscenici; concerti, letture e conferenze nel segno dell’intercultura; un valzer di profumi e sapori da tutto il Mondo con attenzione rigorosa alla qualità dei prodotti e all’ecologia (le stoviglie dei ristoranti sono tutte compostabili); uno spazio vivo dove incontrarsi, tirare il fiato, curiosare liberamente fra un tè alla menta e un richiestissimo tatuaggio con l’hennè.
Il SUQ ha organizzato un evento speciale dal forte valore simbolico il 30 giugno a Ventimiglia presso il Museo dei Balzi Rossi: lo spettacolo “Il lungo viaggio” ispirato a un racconto di Sciascia, dedicato agli uomini e alle donne che sfidano tragicamente le frontiere in cerca di vita e di speranza.
Carla ci svela anche gli aspetti concreti dell’organizzazione di un festival così complesso: la febbrile ricerca di fondi tramite bandi e progetti, il lavoro costante di documentazione, le polemiche pretestuose e le sottovalutazioni della politica (recentemente la Regione Liguria ha tagliato i contributi del SUQ del 70%), il sogno di una sede fissa dove creare un laboratorio permanente per la Compagnia e i suoi progetti formativi per scuole e università.
La scaletta di Antonello permette di omaggiare come si deve Roberta Alloisio, compagna di viaggio e voce del SUQ: i suoi pezzi sono un tributo alla forza e al coraggio delle donne che creano ponti e scardinano gli stereotipi.
Per il programma completo e altre informazioni cliccate su: http://www.suqgenova.it.
Andate al SUQ, aprite la mente e seguite semper la Gazzarra!
I BRANI DI ROBERTA ALLOISIO:
-YA SALAM (CANZONE DEL SUQ)
–CANTA O MA’ – CON MARCO BEASLEY
-MILONGA DO MAGON
-OMMI
-SCIUSCIA’ E SCIORBI’ – CON ORCHESTRA BAILAM