
Sign up to save your podcasts
Or


Vuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY
Che cos'è lo SPID? SPID è una sigla che vuol dire Sistema Pubblico di Identità Digitale. E' un sistema di identificazione del cittadino basato su una autorità di certificazione. Il sistema classico di accesso ad un sistema è basato sulla coppia username e password. Questa però è una forma di autenticazione debole perché purtroppo le persone tendono a scegliere password facili da indovinare. Lo SPID risolve questo problema offrendo ad ogni cittadino una coppia di credenziali a sicurezza molto elevata perché utilizza l'autenticazione a due fattori. L'autenticazione a due fattori vuol dire che vengono utilizzati due fattori diversi di autenticazione: il primo è la password ed il secondo può essere il numero di telefono oppure una notifica inviata su un'app. Il concetto è che il secondo fattore di autenticazione dà al governo la garanzia che chi inserisce le credenziali sia effettivamente una persona in possesso di documenti d'identità validi. Per ottenere lo SPID è necessario farsi riconoscere da una di queste autorità. Tra queste c'è anche Poste Italiane. Ti consiglio di usare lo SPID di Poste Italiane perché è comodo, è gratuito e richiede solo che tu ti presenti all'ufficio postale per farti riconoscere.
Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
By Danilo CiminoVuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY
Che cos'è lo SPID? SPID è una sigla che vuol dire Sistema Pubblico di Identità Digitale. E' un sistema di identificazione del cittadino basato su una autorità di certificazione. Il sistema classico di accesso ad un sistema è basato sulla coppia username e password. Questa però è una forma di autenticazione debole perché purtroppo le persone tendono a scegliere password facili da indovinare. Lo SPID risolve questo problema offrendo ad ogni cittadino una coppia di credenziali a sicurezza molto elevata perché utilizza l'autenticazione a due fattori. L'autenticazione a due fattori vuol dire che vengono utilizzati due fattori diversi di autenticazione: il primo è la password ed il secondo può essere il numero di telefono oppure una notifica inviata su un'app. Il concetto è che il secondo fattore di autenticazione dà al governo la garanzia che chi inserisce le credenziali sia effettivamente una persona in possesso di documenti d'identità validi. Per ottenere lo SPID è necessario farsi riconoscere da una di queste autorità. Tra queste c'è anche Poste Italiane. Ti consiglio di usare lo SPID di Poste Italiane perché è comodo, è gratuito e richiede solo che tu ti presenti all'ufficio postale per farti riconoscere.
Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/