Nel 2021 il consumo di suolo ha toccato un nuovo record, superando la soglia dei due metri quadrati al secondo, causando la perdita irreversibile di aree naturali e agricole. A fotografare la situazione è il nono rapporto del'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. In questa puntata l'intervista a Michele Munafò, ingegnere per l'ambiente e il territorio, dirigente ISPRA e coordinatore della rete di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo, che ha curato appunto il report annuale dell'Ispra. A cura di Daniela Sala