Gestione irrazionale, completa assenza di programmazione, criteri discriminatori di accesso alle strutture e ai diritti. Sono questi i tratti caratteristici del sistema dell'accoglienza Italiano secondo ActionAid Italia e Openpolis, che con il rapporto "Il vuoto dell’accoglienza. Centri d’Italia 2022" denunciano una situazione ben diversa dalle narrazioni, tornate frequenti negli ultimi mesi, che parlano di emergenza immigrazione e centri al collasso. Nell'analisi del sistema di accoglienza spicca il dato sui posti liberi nei centri. Al 31 dicembre 2021 c'erano oltre 20mila posti liberi in Italia. Il sistema è tutt'altro che "al collasso". L'intervista a Fabrizio Coresi, esperto di migrazione per ActionAid. A cura di Daniela Sala