Nella puntata di oggi parliamo di due temi che spesso abbiamo toccato nelle scorse puntate: salute e clima.
L’estate del 2025 è stata, ancora una volta, la più calda mai registrata in Europa. Un primato che si rinnova ogni anno — e che non ha più nulla di eccezionale. Il caldo estremo, reso più intenso dai cambiamenti climatici, ha ormai un impatto diretto e misurabile sulla salute di milioni di persone. E a ricordarcelo, con dati impressionanti, sono due rapporti scientifici appena pubblicati, tra cuiil “Lancet Countdown 2025 su salute e cambiamenti climatici". Il report 2025 - ha sottolineato ISDE in un comunicato - della Lancet Commission su cambiamenti climatici e salute evidenzia quanto sia grave continuare a ignorare o sottovalutare il problema. In questa puntata l'intervista a Agostino Di Ciaula, medico internista, presidente del Comitato Scientifico di ISDE Italia – Medici per l’Ambiente, tra i primi in Italia a studiare e denunciare i legami tra inquinamento, cambiamenti climatici e salute pubblica. A cura di Daniela Sala