Donne e Pensiero Politico

Flora Tristan, una socialista nell'età romantica - Cristina Cassina


Listen Later

La terza video-lezione di "Donne e Pensiero Politico" è dedicata a una figura interessante e, per certi aspetti, addirittura "intrigante", Flora Tristan (1803-1844), il cui nome compare tuttavia raramente nelle grandi ricostruzioni della storia del pensiero politico. Scrittrice, pensatrice, rivoluzionaria e socialista della prima metà dell’Ottocento, Flora Tristan si impegnò attivamente in favore dei diritti delle donne. Mettendo in risalto la stretta saldatura tra vicende biografiche e riflessione teorica, Cristina Cassina, docente di storia del pensiero politico presso l’Università di Pisa, ne ricostruisce il profilo intellettuale facendo leva su tre parole-chiave: "paria", che richiama la condizione di emarginazione e di "oppressione legale" cui sono costrette le donne del suo tempo; "viaggio", che rimanda sia alle sue diverse peregrinazioni, sia al nesso fecondo con il pensiero politico (cfr. Alexis de Tocqueville); "umanitarismo" che allude alla presenza di Flora Tristan nel movimento umanitario, una delle tante anime del socialismo di primo Ottocento.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Donne e Pensiero PoliticoBy AA.VV.