Giovanni Arenella
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.
Operaio, combattente delle Quattro Giornate e deputato: una vita spesa per la democrazia. La sua storia ci ricorda che l'antifascismo non è un ricordo, ma un impegno quotidiano per i diritti di tutti.
Napoli, 3 aprile 1920: Giovanni Arenella nasce in una famiglia operaia. A soli 17 anni, nelle Officine Meccaniche La Precisa, aderisce al Partito Comunista e impara l'abc della resistenza antifascista.
Dopo l'8 settembre 1943, diventa uno degli animatori dell'insurrezione popolare di Napoli, coordinando gli operai e i cittadini nelle Quattro Giornate.
La sua lotta non si ferma con la liberazione: organizza i CLN provinciali, pagando con il licenziamento il suo impegno.
Negli anni Cinquanta, come segretario della CGIL edili, porta la sua esperienza a sostegno delle lotte contadine in Calabria. Eletto deputato per due legislature e sindaco di Sant'Antimo, non dimentica le radici della Resistenza.
Il 28 settembre 1962, alla Camera dei Deputati, celebra le Quattro Giornate esaltandone il carattere popolare e lanciando un monito ancora attuale: l'unità delle forze antifasciste è essenziale per difendere la Costituzione.
Muore il 16 marzo 1965, lasciando il esempio di una coerenza assoluta tra le battaglie partigiane e l'impegno nelle istituzioni democratiche.
Il ricordo di Giovanni Arenella è stato letto dalla pronipote Nancy Carcaterra della sezione ANPI Isola d’Ischia “Teresa Mattei”.
#ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #QuattroGiornate #CGIL #Costituzione
Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco