L'estate in cui il mondo finì. Come poté un'estate di pace precipitare nell'inferno che avrebbe divorato un'intera generazione? Nell'agosto del 1914, re, imperatori e generali, accecati dall'arroganza e da piani militari antiquati, commisero una serie di fatali errori di calcolo. Con una narrazione magistrale che si legge come un thriller, Barbara Tuchman racconta i trenta giorni cruciali che diedero inizio alla Prima Guerra Mondiale, svelando l'incredibile concatenazione di eventi che trascinò l'Europa, quasi inconsapevolmente, verso la catastrofe. Un capolavoro indimenticabile sulla follia umana.