Il giorno delle locuste

Il giorno delle locuste di venerdì 13/09/2024


Listen Later

Siamo di nuovo qui con voi e, nostro malgrado, dobbiamo ripartire dalla Lagarde. Ieri il Consiglio Direttivo ha assunto decisioni già preventivate, ma ha profondamente deluso osservatori e analisti perché non ha fornito alcuna indicazione sul futuro. Non a caso, oggi Renato Masciandaro, professore di economia della Bocconi e un po' il prof. Di Stefano del Sole, ha pesantemente criticato la presidente della BCE.
Questo è diametralmente opposto al commento di Federico Dubini sul Corriere, che non solo giustifica le incertezze e i continui tentennamenti della Lagarde, ma traccia anche un bilancio positivo dall'inizio del suo incarico cinque anni fa. La Lagarde ha dovuto commentare il piano Draghi e lo ha fatto con una scelta linguistica che non mancherà di far discutere.
Forse non è un caso che proprio ieri a Milano ci sia stata la prima uscita pubblica del predecessore all'Eurotower dopo il lancio del piano. Draghi non si è tirato indietro e ha colto l'occasione per criticare l'incostituzionalità delle retribuzioni penalizzanti per le donne. Qualche timida apertura sul debito comune per finanziare gli investimenti sta arrivando.
Comunque, anche la BCE ha tagliato le stime economiche (limatura dello 0,1%), ma il quadro economico rimane molto critico. In questo contesto, c'è tutto il nodo della manovra economica italiana e la presentazione del piano strutturale di bilancio, che avrebbe dovuto essere trasmesso a Bruxelles il 20 settembre.
In seguito, i criteri ESG sembrano ormai superati. Forse non sarà così, ma sicuramente i grandi della finanza hanno innestato la retromarcia. La lobby fossile ha messo in campo risorse infinite ed è riuscita, almeno per ora, a far invertire la rotta strategica. Il caso più emblematico è quello di BlackRock, ma sono decine gli annunci di fondi che stanno rivedendo le loro strategie, mentre i big del fossile fanno incetta di aziende.
L'annuncio più clamoroso di questa settimana è quello dell'emiratina ADNOC, che ha fatto un'offerta per acquistare Covestro, lo spin-off del colosso chimico tedesco BASF, specializzato nella produzione e commercializzazione di polimeri plastici.
Alla sbarra, comunque, le compagnie oil & gas sono coinvolte in cause promosse dagli attivisti del clima. Sono complessivamente 86 i procedimenti giudiziari aperti.
Intanto, l'Italia gioca con il nucleare al punto da pensare a un player nazionale, una sorta di azienda di stato formata da Enel, Ansaldo Nucleare e Newcleo, la start-up torinese finanziata dalla Compagnia di San Paolo e già in partnership con Saipem, il gruppo controllato da Eni, tradizionalmente impegnato nelle infrastrutture per il comparto petrolifero.
Auto cinesi e scontro sui dazi: i numeri sono impietosi. BYD ha venduto a livello globale 350.000 veicoli elettrici, con una crescita significativa.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Il giorno delle locusteBy Radio Popolare

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

1 ratings


More shows like Il giorno delle locuste

View all
Giornale Radio by Radio Popolare

Giornale Radio

6 Listeners

Esteri by Radio Popolare

Esteri

2 Listeners

Esteri - La rassegna stampa internazionale by Radio Popolare

Esteri - La rassegna stampa internazionale

0 Listeners

Il demone del tardi by Radio Popolare

Il demone del tardi

1 Listeners

Chassis by Radio Popolare

Chassis

0 Listeners

Cult by Radio Popolare

Cult

1 Listeners

Jazz Anthology by Radio Popolare

Jazz Anthology

1 Listeners

Musiche dal mondo by Radio Popolare

Musiche dal mondo

0 Listeners

Labirinti Musicali by Radio Popolare

Labirinti Musicali

0 Listeners

PopCast by Radio Popolare

PopCast

0 Listeners

Senti un po' by Radio Popolare

Senti un po'

0 Listeners

Doppio Click by Radio Popolare

Doppio Click

0 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

183 Listeners

Sui generis by Radio Popolare

Sui generis

3 Listeners

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten by Gianpiero Kesten - Vois

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

15 Listeners

News della notte by Radio Popolare

News della notte

0 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

72 Listeners

Poveri ma belli by Radio Popolare

Poveri ma belli

0 Listeners

Il giusto clima by Radio Popolare

Il giusto clima

0 Listeners

Va Pensiero by Radio Popolare

Va Pensiero

0 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

30 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

26 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

35 Listeners

Presto Presto - Giornali e commenti by Radio Popolare

Presto Presto - Giornali e commenti

0 Listeners