Dal 1943 al 1945 gli occupanti nazisti a volte con la complicità dei loro camerati fascisti italiani hanno compiuto una serie di stragi di civili, non solo quelle più conosciute di Marzabotto o Sant'Anna si Stazzema.
La giustizia italiana di fatto ha insabbiato le indagini su questi crimini di guerra per decenni e anche quella tedesca non è stata molto solerte.
Udo Gumpel ha compiuto per anni ha un lavoro straordinario per ricostruire i fatti e attribuire con precisione le responsabilità con servizi e documentari mandati in onda . Ha parlato con testimoni e con gli ufficiali che compirono i massacri.
Il 4 maggio a Roma verrà presentato il risultato di questo impegno civile prima che giornalistico. In questa puntata Udo illustra i passaggi chiave delle sue indagini e spiega perché in Italia quel passato ignobile viene vergognosamente trascurato se non nelle forme retoriche e vacue tipiche degli "intellettuali" da operetta che affettano indignazione a comando.
In Italia l'amnistia per i fascisti appena dopo la guerra fu firmata Da Palmiro Togliatti, in qualità di ministro della Giustizia. Una circostanza che la dice lunga sull'Italia di allora e di oggi, dove il Presidente del Senato si vanta di avere in casa i busti di Mussolini.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/inglorious-globastards-podcast--4600745/support.