
Sign up to save your podcasts
Or


Interventi di Linda Bertelli, Carla Troilo, Raoul Kirchmayr
Una panoramica generale sulle sue principali correnti, uno sguardo particolare alla tradizione del pensiero della differenza italiano nelle sue voci contemporanee più importanti, un approfondimento su alcune figure storiche – come Luce Irigaray, Carla Lonzi, Luisa Muraro – e infine una sezione dedicata ai fenomeni provenienti dall’estero – tra femminismo nero, movimenti sociali in America latina e decolonialità – compongono un ricco quadro d’insieme in grado di introdurre alla complessità e al dinamismo di un movimento in costante evoluzione.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itInterventi di Linda Bertelli, Carla Troilo, Raoul Kirchmayr
Una panoramica generale sulle sue principali correnti, uno sguardo particolare alla tradizione del pensiero della differenza italiano nelle sue voci contemporanee più importanti, un approfondimento su alcune figure storiche – come Luce Irigaray, Carla Lonzi, Luisa Muraro – e infine una sezione dedicata ai fenomeni provenienti dall’estero – tra femminismo nero, movimenti sociali in America latina e decolonialità – compongono un ricco quadro d’insieme in grado di introdurre alla complessità e al dinamismo di un movimento in costante evoluzione.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/

32 Listeners

183 Listeners

17 Listeners

22 Listeners

13 Listeners

71 Listeners

83 Listeners

53 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners