Mi chiamo Mario Bonfantini e, se hai tempo, voglio raccontarti la mia storia.Sono nato il 15 maggio del 1904 a Novara.
Mi sono laureato all’Università degli studi di Torino in Letteratura italiana.Nel 1937 mi sono sposato con Mariel Molino, attrice della tv in “Segreti di una tata”.Sono stato uno scrittore, un giornalista e persino uno sceneggiatore di film ma soprattutto sono stato un antifascista.
Ho fondato uno dei primi gruppi politici antifascisti, il Comitato Interpartiti di Arona. Sono stato condannato ad andare al campo di concentramento di Mauthausen in Germania, ma sono riuscito a fuggire saltando dal treno!
Mi sono, poi, unito alla Resistenza diventando un partigiano. Io ed i miei compagni abbiamo liberato Domodossola dai nazifascisti. È stata fondata la Repubblica Partigiana dell'Ossola ed io sono diventato Commissario…. con lo pseudonimo di “Mario Bandini”.
Sono stato anche Commissario per la Stampa ed ho, inoltre, dovuto ideare un libro per la scuola media: una raccolta di testi di Letteratura basati sui grandi ideali della Resistenza: libertà ed uguaglianza.
Ho insegnato Letteratura Francese all'Università di Milano, Napoli e Torino dove sono morto il 23 novembre del 1978 a 74 anni.