đď¸ Microfono Aperto â Biblioteca La FornaceLa puntata numero 1 di Microfono Aperto, il nuovo programma di Radio Incredibile, si è svolta presso la
Biblioteca La Fornace di Moie, in occasione del suo 17° anniversario. Durante lâevento, abbiamo esplorato
le iniziative, le storie e le persone che rendono questo luogo un punto di riferimento culturale e sociale per la comunitĂ .đ Momenti Salienti
- Bookbox:Â Un progetto di volontariato che distribuisce libri donati in una âbiblioteca diffusaâ
presso negozi, ambulatori e farmacie. Coinvolge circa 25 persone, tra volontari e ragazzi con disabilitĂ .âĂ una sorta di biblioteca diffusa.â â Patrizia - Impatto Sociale: Vincitore di un bando per progetti inclusivi, Bookbox ha dato nuova vita a oltre
15.000 libri, includendo biblio-terapia, laboratori e letture per bambini.âAbbiamo creato quella che oggi è una famiglia.â â Stefania Romagnoli - Riciclo Creativo: I libri inutilizzabili vengono trasformati in decorazioni per vetrine o venduti
ai mercatini natalizi. - Gruppo di Lettura: Attivo da 12 anni, il gruppo si riunisce ogni mese per discutere romanzi scelti dai membri.âĂ una condivisione davvero ricca e profonda.â â Alessandra
- Dinoran per il Salesi:Â Lâ8 dicembre si terrĂ una corsa di beneficenza con partecipanti vestiti da
dinosauri, a sostegno dellâOspedale Salesi.âUna bellissima iniziativa per raccogliere fondi.â â Davide - Musica Insieme:Â Davide, violinista, ha formato un gruppo musicale a Borghetto di Monte San Vito, che
si esibirĂ il 7 dicembre durante lâaccensione delle luci natalizie.âFare musica è una cosa davvero molto bella.â â Davide
đŹ Citazioni MemorabiliâRaccogliamo sogni, li rimescoliamo in scatole e poi li facciamo esplodere.â â EnricoâCon i libri facciamo di tutto.â â Stefania Romagnoliđ§ PerchĂŠ ascoltare questa puntata?Microfono Aperto alla Biblioteca La Fornace racconta lâimportanza della cultura, dellâinclusione e della condivisione,
mettendo in luce le straordinarie iniziative che animano questo spazio. Scoprite il valore delle tradizioni, del volontariato
e della creativitĂ attraverso le voci dei protagonisti.