
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo delle elezioni presidenziali francesi e della vittoria di Emmanuel Macron. Parleremo inoltre della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si è celebrata lo scorso 3 maggio. Vedremo poi i risultati di un recente studio che stabilisce un legame tra il cambiamento climatico e l’aumento della gravità e della frequenza delle turbolenze aeree. Infine, concluderemo questa prima parte della puntata di oggi commentando i risultati di uno studio che rivela come il concetto di spazio personale vari notevolmente da paese a paese.
- Francia, Emmanuel Macron eletto presidente della Repubblica
- Secondo uno studio, il cambiamento climatico potrebbe intensificare le turbolenze aeree
- La repressione sui media raggiunge livelli allarmanti mentre si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa
- Uno studio rivela che il concetto di spazio personale presenta grandi variazioni da paese a paese
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale presenteremo una panoramica sulla forma attiva e passiva dei verbi. Infine, concluderemo il nostro programma con una nuova espressione idiomatica: “Mettersi il cuore in pace.”
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo delle elezioni presidenziali francesi e della vittoria di Emmanuel Macron. Parleremo inoltre della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si è celebrata lo scorso 3 maggio. Vedremo poi i risultati di un recente studio che stabilisce un legame tra il cambiamento climatico e l’aumento della gravità e della frequenza delle turbolenze aeree. Infine, concluderemo questa prima parte della puntata di oggi commentando i risultati di uno studio che rivela come il concetto di spazio personale vari notevolmente da paese a paese.
- Francia, Emmanuel Macron eletto presidente della Repubblica
- Secondo uno studio, il cambiamento climatico potrebbe intensificare le turbolenze aeree
- La repressione sui media raggiunge livelli allarmanti mentre si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa
- Uno studio rivela che il concetto di spazio personale presenta grandi variazioni da paese a paese
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale presenteremo una panoramica sulla forma attiva e passiva dei verbi. Infine, concluderemo il nostro programma con una nuova espressione idiomatica: “Mettersi il cuore in pace.”

461 Listeners

471 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,985 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

871 Listeners

431 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

96 Listeners