
Sign up to save your podcasts
Or


Cominceremo la puntata di oggi con una storia sulla recente svolta diplomatica che vede protagoniste la Corea del Nord e la Corea del Sud. Successivamente, commenteremo il divieto imposto ad un sito di incontri online, che, d’ora in poi, non potrà più pubblicare annunci pubblicitari nei quali afferma di avere un “sistema scientificamente provato per abbinare le persone”. In seguito, parleremo di una nuova tecnica di scansione, recentemente sviluppata da un gruppo di ricercatori. Questa tecnica ha permesso loro di leggere i testi di alcuni papiri presenti nei sarcofagi dei faraoni dell'antico Egitto. Infine, vedremo come un gruppo di neozelandesi ha deciso di costruire un'isola di sabbianelle acque costiere, sperando di aggirare un divieto volto a impedire il consumo di alcol nei luoghi pubblici.
- La Corea del Nord riapre il telefono rosso con la Corea del Sud, poche ore dopo un tweet nel quale Trump si vantava di avere un pulsante nucleare più grande
- Vietato l’annuncio del sito di incontri eHarmony che pubblicizzava un sistema ‘scientifico’ per abbinare le persone
- Una nuova tecnica di scansione rivela i testi presenti nei sarcofagi delle mummie egizie
- Un gruppo di neozelandesi costruisce un’isola nel tentativo di evitare un divieto di consumare bevande alcoliche
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale, illustreremo l’argomento di oggi: il congiuntivo nelle proposizioni indipendenti. Infine, come di consueto, concluderemo il nostro programma con un’espressione idiomatica: “Fare un giro.”
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Cominceremo la puntata di oggi con una storia sulla recente svolta diplomatica che vede protagoniste la Corea del Nord e la Corea del Sud. Successivamente, commenteremo il divieto imposto ad un sito di incontri online, che, d’ora in poi, non potrà più pubblicare annunci pubblicitari nei quali afferma di avere un “sistema scientificamente provato per abbinare le persone”. In seguito, parleremo di una nuova tecnica di scansione, recentemente sviluppata da un gruppo di ricercatori. Questa tecnica ha permesso loro di leggere i testi di alcuni papiri presenti nei sarcofagi dei faraoni dell'antico Egitto. Infine, vedremo come un gruppo di neozelandesi ha deciso di costruire un'isola di sabbianelle acque costiere, sperando di aggirare un divieto volto a impedire il consumo di alcol nei luoghi pubblici.
- La Corea del Nord riapre il telefono rosso con la Corea del Sud, poche ore dopo un tweet nel quale Trump si vantava di avere un pulsante nucleare più grande
- Vietato l’annuncio del sito di incontri eHarmony che pubblicizzava un sistema ‘scientifico’ per abbinare le persone
- Una nuova tecnica di scansione rivela i testi presenti nei sarcofagi delle mummie egizie
- Un gruppo di neozelandesi costruisce un’isola nel tentativo di evitare un divieto di consumare bevande alcoliche
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale, illustreremo l’argomento di oggi: il congiuntivo nelle proposizioni indipendenti. Infine, come di consueto, concluderemo il nostro programma con un’espressione idiomatica: “Fare un giro.”

461 Listeners

469 Listeners

510 Listeners

781 Listeners

1,987 Listeners

254 Listeners

342 Listeners

49 Listeners

219 Listeners

871 Listeners

430 Listeners

262 Listeners

435 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

203 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

147 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

95 Listeners