
Sign up to save your podcasts
Or


Iniziamo il nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti della settimana. Inizieremo discutendo della continua incertezza che circonda il futuro della Striscia di Gaza, due settimane dopo il grave attacco terroristico da parte dei militanti di Hamas, che ha spinto Israele a dichiarare lo stato di guerra. Successivamente, parleremo delle recenti dichiarazioni del primo ministro ungherese Viktor Orbán, che ha paragonato l'adesione all'UE all'occupazione sovietica, durante il suo discorso alla cerimonia per l’anniversario dell’insurrezione contro il dominio sovietico, avvenuta mercoledì. Nella parte scientifica e tecnologica del nostro programma, commenteremo uno studio innovativo della rivista Science Advances che fa luce sulla distribuzione del DNA di Neanderthal nelle popolazioni europee e asiatiche. Infine, esploreremo gli approfondimenti presentati nel rapporto sulle previsioni di viaggio 2024, appena pubblicato dalla piattaforma online Booking.com.
Cominceremo con una notizia che riguarda la prossima edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali che si svolgeranno nel 2026 a Milano, Cortina D’Ampezzo e in diverse località del Veneto. L’Italia ha deciso di non costruire la pista per le gare di bob, slittino e skeleton. I motivi che hanno portato a questa decisione sono diversi, e ne parleremo. In seguito, ci trasferiremo nella splendida città di Venezia dove recentemente si è tornati a parlare dei problemi legati all’invasione dei gabbiani. Ogni anno che passa, questi uccelli diventano sempre più numerosi, aggressivi e difficili da tenere a bada.
- Guerra tra Israele e Hamas: futuro incerto per la Striscia di Gaza
- Viktor Orbán paragona l’adesione all’UE al dominio sovietico dell’Ungheria
- Risolto il mistero del DNA di Neanderthal
- Il rapporto 2024 sulle tendenze di viaggio del prossimo anno
- L’ Italia rinuncia alla pista di bob per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
- Il problema dei gabbiani torna a preoccupare Venezia
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Iniziamo il nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti della settimana. Inizieremo discutendo della continua incertezza che circonda il futuro della Striscia di Gaza, due settimane dopo il grave attacco terroristico da parte dei militanti di Hamas, che ha spinto Israele a dichiarare lo stato di guerra. Successivamente, parleremo delle recenti dichiarazioni del primo ministro ungherese Viktor Orbán, che ha paragonato l'adesione all'UE all'occupazione sovietica, durante il suo discorso alla cerimonia per l’anniversario dell’insurrezione contro il dominio sovietico, avvenuta mercoledì. Nella parte scientifica e tecnologica del nostro programma, commenteremo uno studio innovativo della rivista Science Advances che fa luce sulla distribuzione del DNA di Neanderthal nelle popolazioni europee e asiatiche. Infine, esploreremo gli approfondimenti presentati nel rapporto sulle previsioni di viaggio 2024, appena pubblicato dalla piattaforma online Booking.com.
Cominceremo con una notizia che riguarda la prossima edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali che si svolgeranno nel 2026 a Milano, Cortina D’Ampezzo e in diverse località del Veneto. L’Italia ha deciso di non costruire la pista per le gare di bob, slittino e skeleton. I motivi che hanno portato a questa decisione sono diversi, e ne parleremo. In seguito, ci trasferiremo nella splendida città di Venezia dove recentemente si è tornati a parlare dei problemi legati all’invasione dei gabbiani. Ogni anno che passa, questi uccelli diventano sempre più numerosi, aggressivi e difficili da tenere a bada.
- Guerra tra Israele e Hamas: futuro incerto per la Striscia di Gaza
- Viktor Orbán paragona l’adesione all’UE al dominio sovietico dell’Ungheria
- Risolto il mistero del DNA di Neanderthal
- Il rapporto 2024 sulle tendenze di viaggio del prossimo anno
- L’ Italia rinuncia alla pista di bob per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
- Il problema dei gabbiani torna a preoccupare Venezia

461 Listeners

471 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,985 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

871 Listeners

431 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

96 Listeners