
Sign up to save your podcasts
Or


Ci sono film che non si guardano soltanto, ma che si vivono e si custodiscono dentro di noi per sempre.
Nuovo Cinema Paradiso, il capolavoro di Giuseppe Tornatore con la musica indimenticabile di Ennio Morricone, è uno di quei film che diventano memoria collettiva, nostalgia e poesia.
In questo episodio vi porto dentro la storia di Toto e Alfredo, un legame che è molto più di un’amicizia: è l’incontro tra un maestro e un sognatore, tra chi custodisce il cinema e chi impara a guardare la vita attraverso di esso.Un viaggio nell’Italia del dopoguerra, tra infanzia, amori perduti, partenze e ritorni.
Rifletteremo insieme sul senso profondo del film: il potere dei ricordi, la forza della nostalgia, i luoghi dell’anima che non ci abbandonano mai.Un omaggio al cinema, ma soprattutto alla vita.
🎵 Con le note eterne di Morricone come colonna sonora invisibile al nostro cuore.
By MillyCi sono film che non si guardano soltanto, ma che si vivono e si custodiscono dentro di noi per sempre.
Nuovo Cinema Paradiso, il capolavoro di Giuseppe Tornatore con la musica indimenticabile di Ennio Morricone, è uno di quei film che diventano memoria collettiva, nostalgia e poesia.
In questo episodio vi porto dentro la storia di Toto e Alfredo, un legame che è molto più di un’amicizia: è l’incontro tra un maestro e un sognatore, tra chi custodisce il cinema e chi impara a guardare la vita attraverso di esso.Un viaggio nell’Italia del dopoguerra, tra infanzia, amori perduti, partenze e ritorni.
Rifletteremo insieme sul senso profondo del film: il potere dei ricordi, la forza della nostalgia, i luoghi dell’anima che non ci abbandonano mai.Un omaggio al cinema, ma soprattutto alla vita.
🎵 Con le note eterne di Morricone come colonna sonora invisibile al nostro cuore.