
Sign up to save your podcasts
Or


Un viaggio nella vita e nelle parole di Oriana Fallaci, la giornalista e scrittrice che ha trasformato la verità in destino. Dall’infanzia segnata dalla guerra alla resistenza, dai fronti del Vietnam al Medio Oriente, dalle interviste leggendarie a Kissinger e Khomeini fino a pagine intime come Lettera a un bambino mai nato: Oriana non raccontava solo i fatti, li viveva sulla pelle.
Questo podcast è un omaggio alla sua voce: una voce che divide e che illumina, che ferisce e che consola. Per chi studia l’italiano, scoprire Oriana Fallaci significa non solo entrare nella sua lingua, ma anche nel cuore delle battaglie, dei dubbi e dei sogni che hanno segnato un’epoca.
✨ Una narrazione che intreccia storia, letteratura e riflessione, per ricordarci che pensare è vivere, e che avere il coraggio di dire ciò che si pensa è il primo passo verso la libertà.
By MillyUn viaggio nella vita e nelle parole di Oriana Fallaci, la giornalista e scrittrice che ha trasformato la verità in destino. Dall’infanzia segnata dalla guerra alla resistenza, dai fronti del Vietnam al Medio Oriente, dalle interviste leggendarie a Kissinger e Khomeini fino a pagine intime come Lettera a un bambino mai nato: Oriana non raccontava solo i fatti, li viveva sulla pelle.
Questo podcast è un omaggio alla sua voce: una voce che divide e che illumina, che ferisce e che consola. Per chi studia l’italiano, scoprire Oriana Fallaci significa non solo entrare nella sua lingua, ma anche nel cuore delle battaglie, dei dubbi e dei sogni che hanno segnato un’epoca.
✨ Una narrazione che intreccia storia, letteratura e riflessione, per ricordarci che pensare è vivere, e che avere il coraggio di dire ciò che si pensa è il primo passo verso la libertà.