
Sign up to save your podcasts
Or


Un giovane nato in una terra segnata dal silenzio e dalla paura, ma capace di trasformare la parola nella sua arma più potente.
Peppino Impastato, con la sua radio libera e il suo coraggio, ha sfidato la mafia ridendole in faccia, raccontando la verità con ironia e libertà.
In questo episodio ripercorriamo la sua storia: dalla giovinezza a Cinisi al suo impegno politico, fino al tragico 9 maggio 1978, quando la mafia tentò di cancellare la sua voce.
Ma il vento non l’ha spenta: il suo esempio continua a viaggiare, a seminare speranza e resistenza.
Un racconto narrativo e profondo, per ricordare che certe voci non muoiono mai.
Sono come il vento: libere, infinite, eterne.
By MillyUn giovane nato in una terra segnata dal silenzio e dalla paura, ma capace di trasformare la parola nella sua arma più potente.
Peppino Impastato, con la sua radio libera e il suo coraggio, ha sfidato la mafia ridendole in faccia, raccontando la verità con ironia e libertà.
In questo episodio ripercorriamo la sua storia: dalla giovinezza a Cinisi al suo impegno politico, fino al tragico 9 maggio 1978, quando la mafia tentò di cancellare la sua voce.
Ma il vento non l’ha spenta: il suo esempio continua a viaggiare, a seminare speranza e resistenza.
Un racconto narrativo e profondo, per ricordare che certe voci non muoiono mai.
Sono come il vento: libere, infinite, eterne.