
Sign up to save your podcasts
Or


Quando si parla delle implicazioni sociali di Bitcoin, si fa spesso riferimento a potenziali effetti della sua diffusione che non sempre sono immediatamente evidenti: si tratta di effetti di secondo, terzo e quarto grado che potrebbero cambiare il modo in cui le persone si comportano nella quotidianità. Non si tratterebbe, peraltro, di una novità: la tecnologia ha già cambiato le caratteristiche della nostra vita, più di una volta.
Alzi la mano chi, negli anni '80, non avrebbe trovato folle l'idea che un giorno le persone avrebbero scelto il ristorante in cui andare in base alle valutazioni e alle recensioni su uno schermo digitale.
Chi avrebbe pensato che un giorno non sarebbe stato più necessario prestare attenzione al percorso da fare in auto per raggiungere la propria destinazione, magari imparandolo a memoria, perché un software avrebbe calcolato la strada migliore in base al traffico?
Come avremmo reagito se, negli anni '70, un amico ci avesse detto che in futuro si sarebbe potuto innamorare di una ragazza che non aveva mai visto grazie a dei messaggi di testo elaborati da un software?
L'innovazione cambia le interazioni sociali: lo ha sempre fatto e continuerà a farlo, soprattutto se una tecnologia è particolarmente dirompente.
Gli effetti della diffusione su larga scala del Lightning Network - una tecnologia che consente pagamenti istantanei da una parte all'altra del mondo a costi quasi inesistenti - possono essere estremamente profondi e possono cambiare interi settori. Come primo esempio, in questo articolo parleremo di come il settlement istantaneo potrebbe rivoluzionare il settore edile.
L'industria edile è un ecosistema complesso che coinvolge una molte parti, ognuna con i propri interessi. Questi sono spesso contrastanti e portano a inefficienze, ritardi e aumento dei costi.
Il Lightning Network offre una soluzione per allineare questi interessi.
By Federico RiviQuando si parla delle implicazioni sociali di Bitcoin, si fa spesso riferimento a potenziali effetti della sua diffusione che non sempre sono immediatamente evidenti: si tratta di effetti di secondo, terzo e quarto grado che potrebbero cambiare il modo in cui le persone si comportano nella quotidianità. Non si tratterebbe, peraltro, di una novità: la tecnologia ha già cambiato le caratteristiche della nostra vita, più di una volta.
Alzi la mano chi, negli anni '80, non avrebbe trovato folle l'idea che un giorno le persone avrebbero scelto il ristorante in cui andare in base alle valutazioni e alle recensioni su uno schermo digitale.
Chi avrebbe pensato che un giorno non sarebbe stato più necessario prestare attenzione al percorso da fare in auto per raggiungere la propria destinazione, magari imparandolo a memoria, perché un software avrebbe calcolato la strada migliore in base al traffico?
Come avremmo reagito se, negli anni '70, un amico ci avesse detto che in futuro si sarebbe potuto innamorare di una ragazza che non aveva mai visto grazie a dei messaggi di testo elaborati da un software?
L'innovazione cambia le interazioni sociali: lo ha sempre fatto e continuerà a farlo, soprattutto se una tecnologia è particolarmente dirompente.
Gli effetti della diffusione su larga scala del Lightning Network - una tecnologia che consente pagamenti istantanei da una parte all'altra del mondo a costi quasi inesistenti - possono essere estremamente profondi e possono cambiare interi settori. Come primo esempio, in questo articolo parleremo di come il settlement istantaneo potrebbe rivoluzionare il settore edile.
L'industria edile è un ecosistema complesso che coinvolge una molte parti, ognuna con i propri interessi. Questi sono spesso contrastanti e portano a inefficienze, ritardi e aumento dei costi.
Il Lightning Network offre una soluzione per allineare questi interessi.