Aperto. Accessibilità digitale per il patrimonio culturale

Sguardo in macchina. L'AI come prezioso alleato nel rapporto con il patrimonio culturale.


Listen Later

Una piccola disavventura quotidiana – la perdita del telefono – diventa l’occasione per riflettere su quanto il digitale sia diventato centrale nelle nostre vite e nell’accesso alla cultura. Attraverso il dialogo con Matteo D’Ambrosio della Fondazione Antonio Gramsci di Torino e il progetto AmaGramsci, in questo episodio Anna Maria Marras esplora le capacità che il digitale, tramite l’intelligenza artificiale, ha di ampliare l’accessibilità del patrimonio culturale.
Se da un lato l’AI offre strumenti straordinari, dalle traduzioni simultanee alla personalizzazione delle esperienze, dall’altro richiede consapevolezza critica, attenzione ai rischi e una progettazione partecipata. 

Aperto. Accessibilità digitale per il patrimonio culturale è una serie podcast curata da Iolanda Pensa e realizzata dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali per “Dicolab, Cultura al digitale”, un'iniziativa del Ministero della Cultura - Digital Library e della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziata da Next generation EU.   
La produzione e il sound design della serie sono di Storie Avvolgibili. 

Aperto fa parte del percorso “Il digitale accessibile per un patrimonio condiviso”.
 
Ascolta il podcast sulla tua piattaforma preferita. 
 
Scopri di più: Dicolab.it 
Iscriviti: fad.fondazionescuolapatrimonio.it 
 
Restiamo in contatto su: 
Instagram: https://www.instagram.com/fondazionesbac/ 
Facebook: https://www.facebook.com/fondazionescuolapatrimonio/ 
Linkedin: https://it.linkedin.com/company/fondazionescuolapatrimonio 
YouTube: https://www.youtube.com/@fondazionescuolapatrimonio
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Aperto. Accessibilità digitale per il patrimonio culturaleBy Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali