
Sign up to save your podcasts
Or


Le fonti forniscono un'analisi approfondita della storia e della geografia dell'area conosciuta in passato come 南綾瀬町 (Minami-Ayase-machi), un ex comune del distretto di Minamikatsushika nella prefettura di Tokyo, ora diviso tra l'odierno quartiere di Katsushika e una parte di Adachi. Una fonte esplora il moderno Parco Chuo di Minami-Ayase, descrivendone le strutture come un parco giochi per bambini e un centro di prevenzione dei disastri, evidenziando la sua vicinanza a un posto di polizia. Altre fonti storiche e di viaggio si concentrano sulla ricca storia dell'area, includendo leggende locali come quella del serpente gigante di Kosuge e aneddoti sui luoghi associati allo Shinsengumi, come la residenza della famiglia Kaneko ad Ayase. Viene inoltre illustrata la sua evoluzione da zona agricola che forniva prodotti a Edo (in particolare la coltivazione di verdure decorative "Tsumamono" a Shimochiba) e la sua trasformazione urbana, compreso l'uso di antiche strutture come il laboratorio igienico di Ayase e l'importanza storica dell'orto di iris di Horikiri. I documenti storici e gli estratti di Wikipedia tracciano l'evoluzione amministrativa del comune, che fu abolito e incorporato nel quartiere di Katsushika nel 1932, con ulteriori modifiche territoriali nel 1934 che coinvolsero il quartiere di Adachi.
By Lawrence AnLe fonti forniscono un'analisi approfondita della storia e della geografia dell'area conosciuta in passato come 南綾瀬町 (Minami-Ayase-machi), un ex comune del distretto di Minamikatsushika nella prefettura di Tokyo, ora diviso tra l'odierno quartiere di Katsushika e una parte di Adachi. Una fonte esplora il moderno Parco Chuo di Minami-Ayase, descrivendone le strutture come un parco giochi per bambini e un centro di prevenzione dei disastri, evidenziando la sua vicinanza a un posto di polizia. Altre fonti storiche e di viaggio si concentrano sulla ricca storia dell'area, includendo leggende locali come quella del serpente gigante di Kosuge e aneddoti sui luoghi associati allo Shinsengumi, come la residenza della famiglia Kaneko ad Ayase. Viene inoltre illustrata la sua evoluzione da zona agricola che forniva prodotti a Edo (in particolare la coltivazione di verdure decorative "Tsumamono" a Shimochiba) e la sua trasformazione urbana, compreso l'uso di antiche strutture come il laboratorio igienico di Ayase e l'importanza storica dell'orto di iris di Horikiri. I documenti storici e gli estratti di Wikipedia tracciano l'evoluzione amministrativa del comune, che fu abolito e incorporato nel quartiere di Katsushika nel 1932, con ulteriori modifiche territoriali nel 1934 che coinvolsero il quartiere di Adachi.