Come l'hai scritto?

SUPERBI. Scrivere l’Italia che cambia, una ricetta alla volta


Listen Later

Cosa succede quando un cortometraggio usa le olive ascolane per raccontare i conflitti culturali di un’Italia che cambia? Succede “Superbi”, e succede questo secondo episodio di “Come l’hai scritto?”, il podcast del Written By Script & Film Festival!

Martina Barone e Gianni D’Arienzo intervistano Nikola Brunelli ed Emanuele Mochi, due dei tre sceneggiatori del corto (insieme a Giuseppe Brigante) di SUPERBI, corto vincitore del Premio alla Migliore Sceneggiatura di questa prima edizione. 

Con loro parliamo di seconde generazioni in Italia, di identità e di come raccontare una forma di razzismo latente con il tono della commedia, usando quello che più di tutto non si può toccare agli italiani: il cibo. Qual è il significato profondo di aprire una bottega di olive ascolane oggi? C’è chi ci vede solo cibo, loro ci vedono una rivoluzione culturale.

SUPERBI diventa così un racconto leggero ma potentissimo, che intreccia citazioni (dai fratelli Coen a Ratatouille) e riflette sullo scontro generazionale – vecchi vs giovani, nuovi italiani vs vecchi italiani – con una domanda centrale: come si può cambiare un preconcetto così radicato nella nostra società?

🎧 Un episodio che è un manifesto della nuova sceneggiatura italiana: ironica, radicata e pronta a cambiare le regole.


Anche tu vuoi mettere la scrittura al centro?

📲 Seguici su:

Instagram

Facebook

YouTube

Linkedin

TikTok

📥 Supporta il podcast: PAYPAL

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Come l'hai scritto?By Written by Script e Film Festival