
Sign up to save your podcasts
Or


Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca spacca il mondo. Negli Stati Uniti, la visione resta polarizzata, mentre in Europa il clima è freddo: il 38% degli europei considera negativamente la sua rielezione. Scettici anche inglesi e sudcoreani, ma fuori dall’Occidente la percezione è diversa. India, Arabia Saudita, Russia e Cina vedono Trump come un possibile fautore della pace in Ucraina e Medio Oriente. Tuttavia, l’entusiasmo potrebbe svanire se Trump introducesse politiche tariffarie dure o non mantenesse le aspettative. Un tema rilevante anche per l’Europa, che il mondo ritiene più potente di quanto gli europei stessi percepiscano, ma che deve imparare a credere nei propri punti di forza per affrontare gli USA e il mondo con maggiore determinazione.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Giorgia Pacione Di Bello - Italia OggiIl ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca spacca il mondo. Negli Stati Uniti, la visione resta polarizzata, mentre in Europa il clima è freddo: il 38% degli europei considera negativamente la sua rielezione. Scettici anche inglesi e sudcoreani, ma fuori dall’Occidente la percezione è diversa. India, Arabia Saudita, Russia e Cina vedono Trump come un possibile fautore della pace in Ucraina e Medio Oriente. Tuttavia, l’entusiasmo potrebbe svanire se Trump introducesse politiche tariffarie dure o non mantenesse le aspettative. Un tema rilevante anche per l’Europa, che il mondo ritiene più potente di quanto gli europei stessi percepiscano, ma che deve imparare a credere nei propri punti di forza per affrontare gli USA e il mondo con maggiore determinazione.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices