Susanna Tamaro torna al romanzo e lo fa con "Una grande storia d'amore" (Solferino). Il narratore è uomo, Andrea, che da poco ha perso la compagna della sua vita, Edith, e le scrive virtualmente una lunga lettera in cui ricorda la loro relazione. Una relazione intensa ma anche conflittuale, fatta di alti e bassi, con Edith, ribelle e anticonformista, che segna la vita di Andrea con la passione, ma anche con le assenze.
Nella seconda parte si sorride insieme a Francesco Muzzopappa e al suo ultimo libro "Un uomo a pezzi" (Fazi). Dopo romanzi come "Una posizione scomoda", "Affari di famiglia", "Dente per dente" e "Heidi", la penna ironica di Muzzopappa racconta piccoli episodi di vita vissuta, la vita di un ragazzo cresciuto in un paese della provincia di Taranto e che poi si trasferisce a Milano. C'è il racconto esilarante della famiglia che fa la salsa (impresa epica ed eroica per un pugliese doc), ma ci sono anche tutti i "trip" di Carmen, compagna dello scrittore, che compra solo nei mercatini dell'usato e un'ossessione per il cibo salutare. "Parlare al telefono con Carmen è come assistere a una puntata di Elisir".