
Sign up to save your podcasts
Or


In questa puntata abbiamo avuto il piacere di ospitare Monica Manganelli, regista, scenografa, artista visiva e autrice di film d’animazione e installazioni che intrecciano arte, cinema e nuove tecnologie. La sua poetica, riconosciuta a livello internazionale, si distingue per la capacità di fondere immaginazione, sensibilità sociale e impegno civile.Monica è anche una voce attiva nel panorama culturale contemporaneo: attraverso le sue opere e la sua testimonianza personale promuove temi legati al femminismo, all’identità di genere e ai diritti LGBTQ+, portando avanti una riflessione profonda sulla libertà di essere e di esprimersi. Il suo lavoro è un invito a superare stereotipi e confini, trasformando l’arte in uno spazio di inclusione e consapevolezza.Un ringraziamento speciale va a Mercante In Fiera di Parma per aver accolto UBLINK all’interno dei propri spazi, permettendoci di realizzare questa intervista in un contesto così stimolante e aperto al dialogo tra arte e società.Monica Manganelli: https://monicamanganelli.net/Mercante in fiera: https://www.mercanteinfiera.it/Seguici anche suYoutube:https://www.youtube.com/@UBlinkPodcastSpotify: https://open.spotify.com/show/5FrsyezKkKKEl828gf0CvT?si=Kmh1IPzeT76q5V50EajohAU_Blink PodcastFabio Macor: https://www.instagram.com/fabio__macor/Germano Mora: https://www.instagram.com/germanomora/Davide Mora: https://www.instagram.com/davideinblack/Sport TeamBoxe Team Cuidado Cabron: https://www.instagram.com/boxeteampr/Centro Giovani Federale: https://www.instagram.com/cg_federale/
By UBlinkIn questa puntata abbiamo avuto il piacere di ospitare Monica Manganelli, regista, scenografa, artista visiva e autrice di film d’animazione e installazioni che intrecciano arte, cinema e nuove tecnologie. La sua poetica, riconosciuta a livello internazionale, si distingue per la capacità di fondere immaginazione, sensibilità sociale e impegno civile.Monica è anche una voce attiva nel panorama culturale contemporaneo: attraverso le sue opere e la sua testimonianza personale promuove temi legati al femminismo, all’identità di genere e ai diritti LGBTQ+, portando avanti una riflessione profonda sulla libertà di essere e di esprimersi. Il suo lavoro è un invito a superare stereotipi e confini, trasformando l’arte in uno spazio di inclusione e consapevolezza.Un ringraziamento speciale va a Mercante In Fiera di Parma per aver accolto UBLINK all’interno dei propri spazi, permettendoci di realizzare questa intervista in un contesto così stimolante e aperto al dialogo tra arte e società.Monica Manganelli: https://monicamanganelli.net/Mercante in fiera: https://www.mercanteinfiera.it/Seguici anche suYoutube:https://www.youtube.com/@UBlinkPodcastSpotify: https://open.spotify.com/show/5FrsyezKkKKEl828gf0CvT?si=Kmh1IPzeT76q5V50EajohAU_Blink PodcastFabio Macor: https://www.instagram.com/fabio__macor/Germano Mora: https://www.instagram.com/germanomora/Davide Mora: https://www.instagram.com/davideinblack/Sport TeamBoxe Team Cuidado Cabron: https://www.instagram.com/boxeteampr/Centro Giovani Federale: https://www.instagram.com/cg_federale/