Il TDD (Test-Driven Development) incoraggia la scrittura di codice testabile e disaccoppiato che tende ad essere più modulare. Poiché il codice ben strutturato e modulare è più facile da scrivere, debuggare, comprendere, mantenere e riutilizzare.
Segui anche la mia newsletter: https://www.linkedin.com/newsletters/7036459282896150528/
Il podcast ora è anche disponibile su:
YouTube: https://www.youtube.com/@francescogaravaglia
Spotify: https://open.spotify.com/show/1ScWl0k5hAEegjYkozxl9n
La versione inglese generata con AI è disponibile su Spotify qui
Guarda i miei servizi di mixing & mastering: https://francescogaravaglia.gumroad.com/
🔔 Segui anche la mia newsletter: https://www.linkedin.com/newsletters/7036459282896150528/
Il podcast ora è anche disponibile su:
YouTube: https://www.youtube.com/@francescogaravaglia
Spotify: https://open.spotify.com/show/1ScWl0k5hAEegjYkozxl9n
La versione inglese generata con AI è disponibile su Spotify qui: https://open.spotify.com/show/2MY8qDhJBBIgIvlm4guxSF?si=87969f1885c7476a
☕se vuoi offrirmi un caffè puoi farlo qui: https://buymeacoffee.com/fgaravaglia
Guarda i miei prodotti: https://francescogaravaglia.gumroad.com
Referral Liks:
Gamma.app: https://try.gamma.app/vtote9zj9uxu