
Sign up to save your podcasts
Or
"Sogni e illusioni di Libertà. La mia storia" (La Nave di Teseo) è il libro in cui Patrick Zaki ha fatto un resoconto crudissimo della sua detenzione in Egitto. Nella nostra intervista racconta della scelta del suo attivismo per i diritti umani, senza dimenticare i suoi compagni di cella e colui che definisce il "Gramsci egiziano", Alaa Abd El Fattah. Il suo appello al presidente egiziano. Elena Ferrante e Saramago tra le letture che l'hanno accompagnato in prigionia. In particolare, la metafora del morbo che il grande portoghese ha chiamato cecità. Una metafora, in realtà dura e concreta, sul tempo e sul capitalismo.
Perseus - Libri e argomenti è parte del mio progetto editoriale "First Draft". Seguimi su Substack!
"Sogni e illusioni di Libertà. La mia storia" (La Nave di Teseo) è il libro in cui Patrick Zaki ha fatto un resoconto crudissimo della sua detenzione in Egitto. Nella nostra intervista racconta della scelta del suo attivismo per i diritti umani, senza dimenticare i suoi compagni di cella e colui che definisce il "Gramsci egiziano", Alaa Abd El Fattah. Il suo appello al presidente egiziano. Elena Ferrante e Saramago tra le letture che l'hanno accompagnato in prigionia. In particolare, la metafora del morbo che il grande portoghese ha chiamato cecità. Una metafora, in realtà dura e concreta, sul tempo e sul capitalismo.
Perseus - Libri e argomenti è parte del mio progetto editoriale "First Draft". Seguimi su Substack!