In questo numero nella prima parte la colonna sonora sarà costruita intorno al primo cd da solista, "Moon", della cantautrice bolzanina Silvia Turetta che presenterà il suo concerto di debutto del disco al Carambolage; la divulgatrice scientifica Erica Villa ed Elisa Weiss (IDM) parleranno del progetto "Out of the lab" che porterà sei coppie di ricercatori attivi tra NOI, UniBz e Eurac a raccontare in serate aperte il proprio lavoro, mentre l'artista Patrizia Gioppi inviterà alla sua prima mostra pubblica alla Piccola galleria di Bolzano. Nella seconda parte saranno David Cuel e Michele Sterchele, due dei 4 componenti del gruppo musicale Drip, a portare la musica tratta dal loro primo cd "Float" appena pubblicato mentre Livia Bertagnolli e Cornelia Dell'Eva, referenti della sezione bolzanina di Intercultura, parleranno della prossima inziativa della loro associazione di scambi culturali in tutto il mondo, proponendo anche l'esperienza, in collegamento telefonico diretto dalla Russia, della giovane bolzanina Hanna Gruber. La fotografa Silva Rotelli parlerà poi del suo progetto "Inalienabile", diventato un sito internet già navigabile in cui immagini, musica e parola fanno riflettere sul tema dei diritti umani artisti premiati nel corso degli anni da Amnesty International. Con il trombettista Marco Pierobon curioseremo dentro le prove del concerto di carnevale pensato dall'Orchestra Haydn sulle sigle televisive anni '80, Antonio rezza e Flavia Mastrella, freschi premiati con il Leone d'oro per il Teatro, introducono al loro spettacolo "7 14 21 28" ed in conclusione la direttrice di Kunstmeranoarte Christiane Rekade presenterà la mostra "Into the wild".