Nella Giornata della Donna verrà proposto un viaggio inconsueto: con Franca Toffol, vicepresidente della Commissione Pari Opportunità, si ripercorrerà la storia dell'emancipazione femminile sottolineando l'inatteso ruolo svolto dalla bicicletta come mezzo di trasporto di facile accesso. In questa curiosa vicenda, spiccano le tre figure di Annie Kopchowska, Nellie Bly e la nostra Alfonsina Strada. L'olimpionica Monika Niederstaetter, oggi psicologa dello sport, parlerà poi dei benefici dell'uso della bici rispetto sulla salute fisica e psichica. Nella seconda parte si parlerà del convegno dedicato alla pratica del PARKOUR, disciplina sportiva metropolitana nata negli anni '80 in Francia e ben presente anche in regione: ci anticiperanno i loro interventi al Convegno sul tema il campione bolzanino David Fanelli, il regista Manuel Canelles, l'educatore Peter Holzknecht e Gianluca Tenin, organizzatore dell'evento per Officine Vispa. L'attrice Claudia Contin da oltre 40 anni interpreta la figura di Arlecchino e racconterà questa sua simbiosi con la figura più nota della Commedia dell'Arte. In chiusura Barbara Fingerle, Monika Callegaro e Manuel Mazzocchi presenteranno lo spettacolo musicale e teatrale "Frida Kahlo" dedicato alla vita della pittrice messicana.