Secondo stime del governo del Rwanda durante il genocidio dei Tutsi sono state uccise 1.074.017 persone, nel 93,7% dei casi Tutsi. Alcune famiglie, si stima 15.593, sono state completamente cancellate.
Cosa sono, precisamente, le 'famiglie scomparse'? Perché è importante ricordarle in quanto tali? Come sono state scelte le famiglie la cui storia è raccontata in questi episodi? Risponde Honorine Mujambere, sopravvissuta e presidente di Ibuka Italia.
La musica, Epidemic Sound, è Late Night Dreams, di Tap Room.
La foto ritrae la famiglia Zibera. La sua storia è raccontata nel terzo episodio, Il mango, online dal 21 aprile.
Per la realizzazione di questo episodio, ringraziamo di cuore Elisabetta Mauti.
Memorie salvate è realizzato da Honorine Mujambere e Daniele Scaglione, in collaborazione con Ibuka.