Storie positive. L’HIV dall'AIDS a U=U

1. HIV: l’inizio di una storia globale


Listen Later

Nel 1981, negli Stati Uniti, alcuni casi anomali di polmonite segnano l’inizio della storia dell’HIV. I pazienti sono cinque, tutti omosessuali. Susan Sontag nel 1989, scrive che la metafora principale utilizzata per parlare di Aids è quella di Peste: una malattia tradizionalmente proveniente da un luogo Altro; e soprattutto un castigo, inflitto come punizione per comportamenti sbagliati. L’Aids alla vergogna aggiunge la colpa. Spuntano le “categorie a rischio”: l’Aids è di chi se lo cerca. Per contro, chi non si riconosce in quelle categorie, pensa di esserne immune. Ma, proprio questa scoperta appartenenza a un gruppo, ha avuto anche l’effetto di creare una comunità, che ha rivoluzionato la concezione stessa della cura.

Una coproduzione Emons Record e Anlaids

Si ringraziano Fanpage per gli estratti dell’intervista a Rosaria Iardino e Radio Radicale Si ringraziano Claudia Balotta e Luciano Ragno per le interviste, la casa editrice nottetempo per gli estratti da Susan Sontag. Si ringrazia Sergio Polimene, Liliana Bottone e Roberto Attias per le letture
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Storie positive. L’HIV dall'AIDS a U=UBy Valeria Calvino, Silvia Bellucci, Luca Modesti