Museo speleo-archeologico MIdA 01

1. Il Museo speleo-archeologico MIdA 01


Listen Later

AudioZoom® a cura di eArs

1. Il Museo speleo-archeologico MIdA 01

Benvenuti al Museo speleo-archeologico MIdA 01 di Pertosa; qui intraprenderete un affascinante viaggio tra natura, archeologia e storia umana.Questo museo conserva e valorizza le preziose testimonianze archeologiche rinvenute nelle Grotte di Pertosa-Auletta.
Le collezioni del Museo prendono spunto dalle indagini condotte a fine Ottocento da due pionieri, Giovanni Patroni e Paolo Carucci, i primi a comprendere l’importanza del sito dal punto di vista archeologico. Le loro indagini portarono al rinvenimento di migliaia di manufatti sepolti nei limi del fiume che scorre all’interno della grotta. Inoltre, nell’antro d’ingresso, i due studiosi scoprirono i resti di antiche palafitte. Nei primi anni del Novecento le ricerche si interruppero, ma in tempi recenti sono state riprese, permettendo così di accrescere e perfezionare le conoscenze sul più antico rapporto tra l’uomo e questo sistema sotterraneo.
Gli allestimenti del Museo sono stati realizzati per raccontare in modo chiaro e accessibile le peculiarità del sito ipogeo, la storia delle esplorazioni, i tratti fondamentali e le motivazioni profonde delle antiche presenze umane qui a Pertosa. Tutto ciò grazie ad un apparato espositivo che predilige riproduzioni realistiche di scenari e momenti di vita del passato realizzati in scala reale. Troverete poi altri supporti comunicativi come stazioni multimediali interattive, brevi documentari tematici e pannelli esplicativi con testi in lingua italiana e inglese.Infine, una selezione mirata di manufatti archeologici documenta le fasi di più importante presenza umana nella cavità, dalla preistoria alla protostoria e dall’epoca ellenistica al medioevo.
Sulla sinistra della biglietteria inizierete il vostro viaggio accedendo alle sale espositive. Sulla destra vi sono i bagni e il bookshop.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Museo speleo-archeologico MIdA 01By eArs