
Sign up to save your podcasts
Or


Portogallo vs Inghilterra - EURO 2004
In questa prima puntata riviviamo la lunghissima sfida tra Portogallo e Inghilterra agli Europei del 2004: una vera e propria sliding door dagli 11 metri, con Beckham, Owen, Lampard, Gerrard e Rooney da una parte e Figo, Rui Costa, Postiga, Maniche e un giovane Cristiano Ronaldo dall'altra. Nomi di grandi campioni, ma a Lisbona la copertina se la prende il nome più inaspettato...
In tutto il mondo dello sport non esiste gesto secco più dirimente e binario di un calcio di rigore. Tanto più se tirato nella lotteria finale di un match ad eliminazione diretta di un Mondiale o di un Europeo, quando su quel dischetto pesano i destini di uomini, squadre e intere nazioni.
Il rigore è un gesto sportivo, un atto psicologico e un materiale letterario. Il rigore è la sintesi estrema del calcio, la sua riduzione all'essenzialità, il passaggio da sport di squadra a sport individuale. E' la sublimazione di un duello rusticano, di un'esecuzione capitale. E' pathos allo stato puro. Non è un caso che quando i rigori riempiono lo schermo di un televisore, tutti si fermano a seguirli, anche coloro che non sono appassionati di calcio.
RIGORI intende così raccontare 4 palpitanti lotterie dei rigori degli ultimi 30 anni, tra Mondiali ed Europei. 4+1 puntate per un viaggio lungo solo 11 metri, ma pieno zeppo di grandi storie: ascese, cadute, ritorni, imprese, maledizioni, glorie ed errori che restano nella memoria collettiva di interi Paesi...
Rigori è un podcast scritto, letto e prodotto da Alessandro Socini e powered by Tacchetti di Provincia.
La voce della radiocronaca è di Alessandro Iori.
Editing, mix & master di Roberto Debbia.
Coordinamento editoriale di Alessandro Socini.
Regia di Roberto Debbia.
Visual di copertina by Intono Comunicazione.
Brani tratti dalla libreria di Artlist, con licenza numero 010139.
By Alessandro SociniPortogallo vs Inghilterra - EURO 2004
In questa prima puntata riviviamo la lunghissima sfida tra Portogallo e Inghilterra agli Europei del 2004: una vera e propria sliding door dagli 11 metri, con Beckham, Owen, Lampard, Gerrard e Rooney da una parte e Figo, Rui Costa, Postiga, Maniche e un giovane Cristiano Ronaldo dall'altra. Nomi di grandi campioni, ma a Lisbona la copertina se la prende il nome più inaspettato...
In tutto il mondo dello sport non esiste gesto secco più dirimente e binario di un calcio di rigore. Tanto più se tirato nella lotteria finale di un match ad eliminazione diretta di un Mondiale o di un Europeo, quando su quel dischetto pesano i destini di uomini, squadre e intere nazioni.
Il rigore è un gesto sportivo, un atto psicologico e un materiale letterario. Il rigore è la sintesi estrema del calcio, la sua riduzione all'essenzialità, il passaggio da sport di squadra a sport individuale. E' la sublimazione di un duello rusticano, di un'esecuzione capitale. E' pathos allo stato puro. Non è un caso che quando i rigori riempiono lo schermo di un televisore, tutti si fermano a seguirli, anche coloro che non sono appassionati di calcio.
RIGORI intende così raccontare 4 palpitanti lotterie dei rigori degli ultimi 30 anni, tra Mondiali ed Europei. 4+1 puntate per un viaggio lungo solo 11 metri, ma pieno zeppo di grandi storie: ascese, cadute, ritorni, imprese, maledizioni, glorie ed errori che restano nella memoria collettiva di interi Paesi...
Rigori è un podcast scritto, letto e prodotto da Alessandro Socini e powered by Tacchetti di Provincia.
La voce della radiocronaca è di Alessandro Iori.
Editing, mix & master di Roberto Debbia.
Coordinamento editoriale di Alessandro Socini.
Regia di Roberto Debbia.
Visual di copertina by Intono Comunicazione.
Brani tratti dalla libreria di Artlist, con licenza numero 010139.