Il Vietnam è stato uno dei paesi che ha retto meglio alla prima ondata del Coronavirus grazie a test mirati e alla “propaganda” del governo socialista. Il paese ha infatti registrato solo 34 vittime e 3.400 contagi, garantendosi così anche un importante crescita economica. Nonostante gli elevati livelli di crescita del Pil, il paese continua ad affrontare però il grave problema del traffico di esseri umani, in costante aumento durante la pandemia. Il Vietnam, appena uscito dall'anno di presidenza ASEAN, guarda anche alle sue relazioni con le potenze vicine per non compromettere la sua escalation verso un futuro status di “media potenza globale”. Ne parliamo con l’esperta di relazioni internazionali vietnamite Ilaria Zais