A2

10: Markdown le meraviglie del testo semplice


Listen Later

Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate il link nelle note dell’episodio (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a [email protected] 1. Un po' di storia Il markdown (https://daringfireball.net/projects/markdown/) nasce da un'idea di John Gruber di DaringFireball (https://daringfireball.net) e con li cotributo di Aaron Swartz (morto suicida). Markdown is a text-to-HTML conversion tool for web writers. Markdown è uno strumento di conversione da testo a HTML per gli scrittori del web. John Gruber introduzione al markdown (link (https://daringfireball.net/projects/markdown/)) Gruber all’epoco aveva iniziato a scrivere il proprio blog e non c'aveva voglia di scrivere tutto in HTML (altro linguagigo di markup alla base del web). Così pensò di implementare (aiutato poi da Swartz che dei due è il vero programmatore) un interprete Perl per scrivere in modo semplice e solamente testuale i suoi post del blog che poi, grazie allo script Perl, venivano convertiti in formato HTML e pubblicabile poi sul web. La caratteristica peculiare del markdown è che il testo scritto in questo formato è facilmente leggibile da qualsiasi persona che non lo conosca. I file .MD sono dei semplici file TXT ovvero di testo semplice che sono alla base di qualsisasi sistema informatico. Gruber ha posto le base agli elementi di base (vedremo dopo quali sono) poi ha reso il markdown open e gratuito. Nel tempo, soprattutto nel mondo Apple di cui Gruber è una voce e commentatore importante, l'utilizzo di questo formato si è ampliato a dismisura. In particolare con l'avvento degli iPhone questo tipo di formato e le applicazioni che lo rendevano più semplice hanno resto la scrittura sugli smartphone prima ed i tablet di Apple molto più semplice. Wikipedia italiana (https://it.wikipedia.org/wiki/Markdown) Nel tempo, tuttavia la “semplicità” del markdown ha dato poi il là ad altri formati tra cui degni di nota: Multi-markdown (https://fletcherpenney.net/multimarkdown/) di Flatcher Penney Markdown di GitHub Pandoc (che usa Filippo quotidianamente per lavoro … ma questo meriterebbe una puntata a parte …) Ora non è solo possibile creare con il markdown della pagine web ma, praticamente, qualsiasi cosa da PDF, si usa anche in Todoist e molte altre applicazioni Obsidian. 2. Le caratteristiche Perché il markdown è qualcosa che, se non lo conoscete, dovreste conoscerlo? Semplice: imparare a scrivere in markdown richiede pochi minuti (per le regole di base) Altamente portatile (multipiattaforma) Sincronizzazione in un lampo (file di testo di pochi kb) Universale (possibile convertire facilmente da e per markdown) 3. Le regole di base Fare riferimento per la spiegazione Pagina di Daringfireball sulla sintassi del markdown (https://daringfireball.net/projects/markdown/syntax) (in inglese) Markdown: Guida Completa 2019 (https://informaticabrutta.it/markdown-guida/) di Informatica brutta (in italiano) Markdown: guida al linguaggio di mark up (https://www.html.it/articoli/markdown-guida-al-linguaggio/): di HTML.it infarcita di pubblicità e tracciamenti … ma ben fatta. Markdown: guida al semplice linguaggio di markup (https://www.ionos.it/digitalguide/siti-web/programmazione-del-sito-web/markdown/) Elementi principale del markdown: Intestazioni (i titoli di ) grassetto e corsivo (c.d. enfasi) link immagini Paragrafi Elenchi: puntati e numerati Citazioni Codice Se volete provare markdown editor (https://markdown-editor.github.io), applicazione web. 4. Le applicazioni Un file in markdown può essere letto comodamente in Notepad (https://it.wikipedia.org/wiki/Blocco_note) su Windows o TextEdit (https://it.wikipedia.org/wiki/TextEdit) su macOS … tuttavia esistono svariate applicazioni gratuite e non che fanno molto di più. Drafts (https://getdrafts.com) (consigliatissima fa molto di più di utilizzare il Markdown) nvALT (https://brettterpstra.com/projects/nvalt/) Servizi per macOS di Brett Terpstra (https://brettterpstra.com/projects/markdown-service-tools/) Ulysses (https://ulysses.app) iAWriter (https://ia.net/writer) 1Writer (https://1writerapp.com/) Bears (https://bear.app/) gli sviluppatori sono italiani ByWord (http://www.bywordapp.com/) Zettlr (https://www.zettlr.com/) (che Filippo usa per preparare le scalette): caratteristiche carine il folding (il ripiegamento) dei vari livelli di intestazione, conversione trasparente attraverso Pandoc in altri formati (docx e PDF in primis) Typora (https://typora.io/) Obsidian (https://obsidian.md/) Roby workflow: icloud per i file di testo condiviso tra Per mac MacDown (https://macdown.uranusjr.com) Per iOS Blockquote https://apps.apple.com/it/app/blockquote-markdown-editor/id1396620426 Notion https://www.notion.so (https://www.notion.so/product?fredir=1) Dove ci potete trovare? Roberto: Mac e architettura: (https://marchdotnet.wordpress.com/)marchdotnet.worpress.com Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo la settimana prossima.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

A2By Runtime Radio


More shows like A2

View all
Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

4 Listeners

Digitalia by Franco Solerio

Digitalia

1 Listeners

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita by Scientificast

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

13 Listeners

Mister Gadget Daily by Luca Viscardi

Mister Gadget Daily

0 Listeners

EasyApple by EasyPodcast

EasyApple

3 Listeners

Pillole di Bit by Francesco Tucci

Pillole di Bit

0 Listeners

IO&TEch by Jacopo Reale

IO&TEch

1 Listeners

DataKnightmare: L'algoritmico è politico by Walter Vannini

DataKnightmare: L'algoritmico è politico

0 Listeners

SNAP - Architettura Imperfetta by Roberto Marin

SNAP - Architettura Imperfetta

0 Listeners

Avvocati e Mac: Compendium by Filippo Strozzi

Avvocati e Mac: Compendium

0 Listeners

Bitcoin Italia Podcast by Rikki & Guybrush

Bitcoin Italia Podcast

3 Listeners

Deutsch Podcast - Deutsch lernen by Deutsch-Podcast

Deutsch Podcast - Deutsch lernen

136 Listeners

Actually by Will Media

Actually

8 Listeners

Negati - Freelance allo sbaraglio by Andrea Ciraolo, Valentina De Poli & Matteo Scandolin

Negati - Freelance allo sbaraglio

0 Listeners

Algoritmi by Datapizza

Algoritmi

0 Listeners