
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio scopriamo concretamente come si è svolto un Intervento Sonoro Musicale che ha favorito un positivo inserimento scolastico per un Bambino di 9 anni, Luca, con Psicosi Infantile e Sorditàmedio-grave.
Giulia Cremaschi Trovesi, ci racconta i risvolti pedagogici dell’operare attraverso i suoni, il movimento, il corpo per favorire un’apertura Relazionale e un nuovo modo di percepire, comunicare e vivere il mondo circostante.
Articolo contenuto nei Quaderni di Musica Applicata n°4
‘Il lavoro con il linguaggio dei suoni, è basato su criteri di esperienza attiva, vissuta…Buon Ascolto
Con la gentile concessione di Mario Piatti (i testi sono reperibili presso Pro Civitate Christiana Assisi).
I QUADERNI scritti da illustri
Buon Ascolto Simone Rizzardi Musicoterapeuta (www.musicoterapiaviva.it)
#musicoterapiaviva #musicoterapia
By SIMONE RIZZARDI MusicoterapeutaIn questo episodio scopriamo concretamente come si è svolto un Intervento Sonoro Musicale che ha favorito un positivo inserimento scolastico per un Bambino di 9 anni, Luca, con Psicosi Infantile e Sorditàmedio-grave.
Giulia Cremaschi Trovesi, ci racconta i risvolti pedagogici dell’operare attraverso i suoni, il movimento, il corpo per favorire un’apertura Relazionale e un nuovo modo di percepire, comunicare e vivere il mondo circostante.
Articolo contenuto nei Quaderni di Musica Applicata n°4
‘Il lavoro con il linguaggio dei suoni, è basato su criteri di esperienza attiva, vissuta…Buon Ascolto
Con la gentile concessione di Mario Piatti (i testi sono reperibili presso Pro Civitate Christiana Assisi).
I QUADERNI scritti da illustri
Buon Ascolto Simone Rizzardi Musicoterapeuta (www.musicoterapiaviva.it)
#musicoterapiaviva #musicoterapia