Il problema dei grandi modelli di linguaggio è che appartengono tendenzialmente alle grandi aziende.
Quest’ultime hanno denaro per permettersi sia l’hardware che il software per trainare modelli così grandi.
Le grandi aziende però, dovendo fare business, non danno mai i loro modelli, gli algoritmi e i dati in open source.
Se lo fanno, è solo perché sotto grandi pressioni da parte degli studi di ricerca…
Ma ne limitano l'uso da parte di estranei e non rilasciano mai informazioni sul funzionamento interno dei loro modelli.
Questo frena molto il mondo della ricerca libera, perché gli studi e le istituzioni non hanno accesso alle strumentazioni necessarie.
Ma questa tendenza sta per cambiare grazie ad un pool di scienziati a livello internazionale.
Ne parliamo nella puntata #115 del podcast!
Per ora buona visione, e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:
►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei
►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF
►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz
►SPREAKER: https://bit.ly/3f6D5PA
Per ora buon ascolto e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:
►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei
►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF
►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz
Oppure puoi vederci su:
► YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC7t_EfzzusBj3y_GauT_JCg