
Sign up to save your podcasts
Or


Accompagnati da Paolo, nato sui versi di Mesopotamia (novello Gilgamesh), ci immergiamo nell'opera di Battiato, cercando di restituire uno schizzo della sua poetica e del suo pensiero.
Genio d'erudizione o "dilemma Lynch"?
Decoro retorico o strofe iniziatiche?
Riflettiamo su vita e arte: ha senso ascoltare Battiato senza riflettere sui suoi versi? In che modi si può vivere la musica? é necessario un tentativo di elevazione? Che rapporto c'è tra erudizione e vita?
Non aspettatevi tante risposte...
In coda, Barbera, aggiotaggio e speculazioni.
Abbiate cura di voi.
Qualche link:
By Mandarini PodcastAccompagnati da Paolo, nato sui versi di Mesopotamia (novello Gilgamesh), ci immergiamo nell'opera di Battiato, cercando di restituire uno schizzo della sua poetica e del suo pensiero.
Genio d'erudizione o "dilemma Lynch"?
Decoro retorico o strofe iniziatiche?
Riflettiamo su vita e arte: ha senso ascoltare Battiato senza riflettere sui suoi versi? In che modi si può vivere la musica? é necessario un tentativo di elevazione? Che rapporto c'è tra erudizione e vita?
Non aspettatevi tante risposte...
In coda, Barbera, aggiotaggio e speculazioni.
Abbiate cura di voi.
Qualche link: