
Sign up to save your podcasts
Or
Le elezioni europee hanno spostato ancora più a destra l’asse politico del vecchio continente. In Italia si continua a governare a furia di decreti legge e voti di fiducia, distorcendo un sistema che era stato volutamente pensato con pesi e contrappesi, così che chiunque fosse al potere non potesse fare quel che gli balzava in mente.
In questo scenario desolante, con un’astensione che supera il 50%, vogliamo parlare di un metodo alternativo per selezionare i rappresentanti che devono prendere le decisioni politiche che riguardano la vita di noi tutti: il “sorteggione”, cioè l’estrazione a sorte dei parlamentari.
La scelta casuale potrebbe sembrare assurda, ma non è un’idea nuova, esiste dall’antichità ed è stata usata anche di recente, inoltre esistono studi che dimostrano che gruppi più eterogenei (quindi formati non solo da “politici di professione”, in questo caso) ottengono risultati migliori.
La pagina Wikipedia (in inglese) sull’elezione per sorteggio, ricca di spunti e approfondimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Sortition
_________________
Grazie a Iago per la sigla: http://www.garbino.band
Le elezioni europee hanno spostato ancora più a destra l’asse politico del vecchio continente. In Italia si continua a governare a furia di decreti legge e voti di fiducia, distorcendo un sistema che era stato volutamente pensato con pesi e contrappesi, così che chiunque fosse al potere non potesse fare quel che gli balzava in mente.
In questo scenario desolante, con un’astensione che supera il 50%, vogliamo parlare di un metodo alternativo per selezionare i rappresentanti che devono prendere le decisioni politiche che riguardano la vita di noi tutti: il “sorteggione”, cioè l’estrazione a sorte dei parlamentari.
La scelta casuale potrebbe sembrare assurda, ma non è un’idea nuova, esiste dall’antichità ed è stata usata anche di recente, inoltre esistono studi che dimostrano che gruppi più eterogenei (quindi formati non solo da “politici di professione”, in questo caso) ottengono risultati migliori.
La pagina Wikipedia (in inglese) sull’elezione per sorteggio, ricca di spunti e approfondimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Sortition
_________________
Grazie a Iago per la sigla: http://www.garbino.band