Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

13: Donato Bramante - L'illusionismo prospettico di un ingegno versatile


Listen Later

Tra gli ingegni più versatili e duttili del Rinascimento, Donato d'Angelo, detto "Bramante" dal soprannome del nonno materno che si era poi esteso a tutti i membri della famiglia, fu un insigne architetto e un originalissimo pittore, nativo di Fermignano (nei pressi di Urbino): è proprio della pittura bramantesca che Federico e Ilaria si occupano in questa puntata. Benché siano pochi i capolavori di Donato Bramante che oggi possiamo ancora ammirare, sono comunque sufficienti per tracciare un percorso che parte dalla Urbino di Federico da Montefeltro tra Piero della Francesca e Melozzo da Forlì, e passando dalla Mantova di Andrea Mantegna arriva fino alla Milano di Leonardo da Vinci: questo è, a brevi linee, il percorso artistico di Bramante, che portò l'artista a realizzare incredibili capolavori di illusionismo prospettico e di una modernità sorprendente, considerati tra i maggiori capisaldi del nostro Rinascimento.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arteBy Federico Diamanti Giannini, Ilaria Baratta

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

6 ratings