
Sign up to save your podcasts
Or
Non sottovalutare il podcast come mezzo/piattaforma, è una cosa diversa da Twitter, YouTube, Facebook e Instagram e non è nemmeno proprietà di Apple Podcast e Spotify.
Il podcasting è un esempio di strumento di divulgazione libero e decentralizzato. Non è a prova di bomba come può essere magari Nostr, tuttavia il podcasting ricalca il caro e vecchio internet dove ognuno aveva il suo sito, il suo blog e diceva la sua senza censure e manipolazioni delle grandi piattaforme odierne citate all’inizio della descrizione.
Se cerchi bene, troverai podcast preziosissimi, delle vere e proprie perle su internet. Ti potranno aiutare nel tuo percorso verso la sovranità e la libertà. Nella puntata di oggi ti racconto la mia scoperta dei podcast e perché li preferisco ai soliti reel e shorts.
Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉
Non sottovalutare il podcast come mezzo/piattaforma, è una cosa diversa da Twitter, YouTube, Facebook e Instagram e non è nemmeno proprietà di Apple Podcast e Spotify.
Il podcasting è un esempio di strumento di divulgazione libero e decentralizzato. Non è a prova di bomba come può essere magari Nostr, tuttavia il podcasting ricalca il caro e vecchio internet dove ognuno aveva il suo sito, il suo blog e diceva la sua senza censure e manipolazioni delle grandi piattaforme odierne citate all’inizio della descrizione.
Se cerchi bene, troverai podcast preziosissimi, delle vere e proprie perle su internet. Ti potranno aiutare nel tuo percorso verso la sovranità e la libertà. Nella puntata di oggi ti racconto la mia scoperta dei podcast e perché li preferisco ai soliti reel e shorts.
Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉
3 Listeners