Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

15: Orazio Gentileschi - Dal Manierismo al Seicento


Listen Later

Fu tra le più importanti personalità dell'arte a cavallo tra Cinquecento e Seicento: è Orazio Gentileschi, grande pittore la cui arte è in sospeso tra il manierismo che si riscontra nei primi anni della sua attività e il nascente linguaggio barocco che invece si fa strada in alcune delle sue ultime realizzazioni, sebbene il pittore non si possa definire affatto un pittore barocco. Nato a Pisa nel 1563, il suo vero nome era Orazio Lomi, che poi cambiò in Gentileschi, cognome dello zio materno a cui era stato affidato durante il suo soggiorno a Roma. Già a tredici anni infatti Orazio si trovava nella capitale dello Stato Pontificio dove dapprima studiò con l'altrettanto famoso fratello Aurelio e quindi, più avanti, rimase affascinato dalle opere di Caravaggio di cui fu grande amico. Raggiunse tardi la maturità ma realizzò capolavori famosi e molto coinvolgenti: scopriamoli con Ilaria e Federico!
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arteBy Federico Diamanti Giannini, Ilaria Baratta

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

6 ratings