La tua sovranità digitale

16 • Si può solo googlare? Scegli tra 40+ motori di ricerca


Listen Later

Tutti noi usiamo i motori di ricerca, o meglio, quasi tutti usano Google per cercare qualsiasi cosa su internet, dalle più divertenti alle più intime. E se ti dicessi che ci sono alternative migliori?

Per esempio motori di ricerca che non si fanno i cavoli tuoi e che non ti mettono siti truffa come primo risultato? Motori di ricerca che non censurano questioni polarizzanti e delicate, permettendoti di mantenere il tuo senso critico e discernere ciò che ha senso e ciò che non lo ha?

Oggi parliamo del dominio di Google come motore di ricerca universale e di come non sia più (forse) il motore di ricerca migliore al mondo.

Dimmi come cerchi e ti dirò chi sei, non era così il detto? Ok non proprio, ma la puntata di oggi ti farà capire l’importanza di scegliere i motori di ricerca per salvaguardare la tua privacy, sicurezza, e infine, la tua libertà.

  • 00:00 Non sottovalutare il tuo motore di ricerca
  • 05:12 Che cos’è un motore di ricerca
  • 07:45 Come funziona un motore di ricerca
  • 14:17 O cerchi con Google o niente?
  • 17:26 Perché cambiare motore di ricerca?
  • 22:16 Motori di ricerca per tutti i gusti
  • 28:43 Quali motori di ricerca uso io
  • 32:46 Non ti basta? Cerca nel dark web, con cautela!
  • 35:34 Sintesi della puntata
  • 38:17 Il tuo supporto e la tua voce
  • Alcuni motori di ricerca menzionati:
    1. Swisscow è adatto alle famiglie: https://swisscows.com/it.
    2. Brave Search sta costruendo un indice indipendente: https://search.brave.com/
    3. StartPage ti fa cercare su Google senza farlo sapere a Google: https://www.startpage.com/
    4. Un meta-motore che cerca su più motori contemporaneamente: https://searxng.devol.it/
    5. DuckDuckGo non ha un proprio indice però non ti traccia: https://duckduckgo.com/
    6. Stract, per smanettoni, sulla scena da poco, con un proprio indice: https://stract.com/
    7. Più altre decine di motori: non è possibile sapere il numero preciso dato che nascono e muoiono molto spesso e ne esistono anche di specifici per determinati paesi. Vedi tabella più sotto.
    8. Risorse e letture
      • https://efficercatore.blogspot.com/2023/01/google-ricerca-avanzata.html per cercare meglio e altre nozioni sui motori di ricerca. Personalmente non condivido diverse considerazioni dell’autore su altri temi, ma nel caso dei motori di ricerca la sua guida è fatta bene.
      • Come cercare all’interno dei social? (Facebook, Twitter, Linkedin) https://www.social-searcher.com/google-social-search/ .
      • Le mazzette di Google per rimanere sul podio: https://tuta.com/blog/google-search-monopoly
      • Molti motori di ricerca si basano su quelli più grossi: https://www.searchenginemap.com/
      • Tabella comparativa dei motori di ricerca: https://searchengine.party/
      • Bonus: puoi cercare anche le facce con https://facecheck.id/
      • Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!

        Sono anche su Fountain

        Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .

        Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.

        Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.

        Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

        ...more
        View all episodesView all episodes
        Download on the App Store

        La tua sovranità digitaleBy Art


        More shows like La tua sovranità digitale

        View all
        Il Truffone by Francesco Carbone

        Il Truffone

        3 Listeners