
Sign up to save your podcasts
Or
Tutti noi usiamo i motori di ricerca, o meglio, quasi tutti usano Google per cercare qualsiasi cosa su internet, dalle più divertenti alle più intime. E se ti dicessi che ci sono alternative migliori?
Per esempio motori di ricerca che non si fanno i cavoli tuoi e che non ti mettono siti truffa come primo risultato? Motori di ricerca che non censurano questioni polarizzanti e delicate, permettendoti di mantenere il tuo senso critico e discernere ciò che ha senso e ciò che non lo ha?
Oggi parliamo del dominio di Google come motore di ricerca universale e di come non sia più (forse) il motore di ricerca migliore al mondo.
Dimmi come cerchi e ti dirò chi sei, non era così il detto? Ok non proprio, ma la puntata di oggi ti farà capire l’importanza di scegliere i motori di ricerca per salvaguardare la tua privacy, sicurezza, e infine, la tua libertà.
Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉
Tutti noi usiamo i motori di ricerca, o meglio, quasi tutti usano Google per cercare qualsiasi cosa su internet, dalle più divertenti alle più intime. E se ti dicessi che ci sono alternative migliori?
Per esempio motori di ricerca che non si fanno i cavoli tuoi e che non ti mettono siti truffa come primo risultato? Motori di ricerca che non censurano questioni polarizzanti e delicate, permettendoti di mantenere il tuo senso critico e discernere ciò che ha senso e ciò che non lo ha?
Oggi parliamo del dominio di Google come motore di ricerca universale e di come non sia più (forse) il motore di ricerca migliore al mondo.
Dimmi come cerchi e ti dirò chi sei, non era così il detto? Ok non proprio, ma la puntata di oggi ti farà capire l’importanza di scegliere i motori di ricerca per salvaguardare la tua privacy, sicurezza, e infine, la tua libertà.
Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉
3 Listeners