In questa puntata ci immergeremo nel mondo della musica e ci chiederemo se l'intelligenza artificiale sia in grado di creare musica allo stesso livello degli esseri umani. Questa domanda ha suscitato molte discussioni e dubbi sul futuro della musica e dei musicisti. Sebbene l'AI possa generare musica di una certa qualità, ci sono aspetti emotivi e creativi del processo musicale che forse non potranno mai essere sostituiti dagli algoritmi.
Il conduttore Gabriele Gobbo ci guiderà in questo affascinante viaggio attraverso i dilemmi emotivi e artistici del rapporto tra l'IA e la musica. Insieme all'esperto Elia Andrea Corazza, esploreremo le possibilità della creazione musicale e discuteremo su dove l'IA potrebbe portare il mondo della musica in futuro.
Non perdete questa appassionante puntata di FvgTech, adatta a tutte le età e livelli di conoscenza. Scoprirete come la tecnologia e l'arte possono fondersi in modo inaspettato, aprendo nuovi orizzonti di esplorazione e innovazione.
🤖 FvgTech è il programma televisivo di divulgazione e cultura digitale con Focus sul digital world: il futuro, il mondo social, la robotica, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane e poi on demand, streaming, web e podcast.
📺 Frequenze: www.fvgtech.it/emittenti
📡 Info per emittenti TV: www.fvgtech.it/syndication
🌍️ Link Utili:
http://fvgtech.it
http://facebook.com/FvgTech
http://linkedin.com/in/gabrielegobbo
#Musica #IntelligenzaArtificiale #Arte #MusicaDigitale #AIeMusica #ArteContemporanea #CreazioneMusicale #InnovazioneMusicale #AIeArte #CreativitàDigitale #NuoveEsperienzeMusicali #GabrieleGobbo